Bomboniere nascita e bomboniere Battesimo: quali sono le differenze?
Perché realizzare le bomboniere nascita e quando?
Innanzitutto incominciamo col dire che a differenza delle cerimonie come: Battesimo, Comunione, Cresima o Matrimonio, con la nascita non si festeggia un sacramento, sembrerà banale, ma proprio questa è ciò che crea una sostanziale differenza anche nel voler festeggiare questo evento. Ma ci sono delle motivazioni valide che diano senso al voler acquistare delle bomboniere per nascita?
E’ certamente un gesto di gentilezza nei confronti delle persone che verranno a casa per la prima volta appositamente per far visita al bebè, portando generalmente un regalo.
Sacchettini con i soli confetti, o piccoli oggetti saranno gli articoli da prediligere per quest’occasione, dove la quantità degli articoli da omaggiare potrebbe essere certamente maggiore rispetto ad una cerimonia ufficiale. Colleghi d’ufficio, vicini di casa, conoscenti o parenti alla lata potrebbero voler fare un piccolo dono al nuovo arrivato in famiglia, anche e non per forza facendo una visita a casa o essendo invitati alla cerimonia di Battesimo, far recapitare loro un piccolo ringraziamento per il pensiero avuto sarà certamente apprezzato. In alcuni casi il Battesimo potrebbe non voler essere celebrato per motivi di credo, o volendo lasciare la più ampia libertà di pensiero all’adulto che quel bambino vorrà essere. Una festa di nascita, potrebbe essere un’ottima soluzione per godere a pieno della gioia di chi ci stà accanto, anche in assenza di un Sacramento.